 | |
|
PRO
LOCO COMUNALE ATTIVITA’ SOCIALE 2014
(Delibera Assemblea SOCI del 28-02-14 su proposta del Consiglio
Direttivo del 16-01-14)
1. Attività di promozione del territorio /turistica
/culturale- Ottava FESTA del
RISO in CORTE a Nosedole (14-15-16
giugno) presso l’Az. Agricola /agriturismo dei F.lli BATTISTELLO con i
Comitati di Paese e alcuni Produttori agricoli. In contemporanea, mercatino
della SOLIDARIETA’ con le Associazioni di volontariato e giovanili. PRINCIPALE
FONTE di FINANZIAMENTO dell’associazione;
- NON ADESIONE, quale
socio e/o sostenitore alle attività dell’Ecomuseo della Risaia dei Fiumi e del
Paesaggio Rurale, ma collaborazione ai singoli eventi quando di interesse
- ACCORDO di COLLABORAZIONE
con l’Amministrazione Comunale per la promozione del territorio /turistica /culturale,
con scadenza 9 Maggio 2014. Sollecitazione per l’erogazione di un contributo
comunale per il sostegno delle nostre ATTIVITA’ ISTITUZIONALI.
Pretesa di
avere un rapporto basato su una reale COLLABORAZIONE SUSSIDIARIA:
- Per la gestione degli OPERATORI DIDATTICI e dei
VOLONTARI relativamente al percorso Museo all’aperto Conca del Bertazzolo e al
Museo del Fiume a Governolo come da accordi tra le due Pro loco di Roncoferraro
e Bagnolo S.Vito, e sottoscrizione di idoneo ACCORDO con i due relativi comuni;
- Per la collaborazione progettuale e gestione EVENTI
(Ad Alta Voce, Ben Venga Maggio, Concorso Letterario, Il Poeta del Salame,
Rassegna Canina, Roncofest, ecc.)
- Disponibilità
a collaborare con la prossima Amministrazione Comunale, qualora ne ricorrano i
PRESUPPOSTI (reale sussidiarietà
circolare e contribuzione per attività istituzionali);
- Partecipazione ad eventi ed attività di promozione del
territorio, dell’Eno-gastronomia e dei prodotti tipici locali in ambito
comunale, extra-comunale e provinciale /regionale;
- Adesione al Progetto
Rete Pro Loco P.L.E.V. (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto)
per il Turismo lungo il fiume PO;
- Collaborazione con l’associazione Scarponauti per la “BICICLETTATA da
Villimpenta a Governolo. L’idea è quella
della valorizzazione turistica del nostro patrimonio architettonico,
eno-gastronomico e paesaggistico attraverso una biciclettata sulla strada del
riso da Villimpenta a Governolo, per terminare con una visita al Museo del
Fiume. La biciclettata di aprile si abbinerebbe a quella organizzata dal Parco
del Mincio l’11 maggio, dal sito Forcello a Governolo, che si svolgerà in
concomitanza alla sagra di san leone;
- Collaborazione con
Circolo Arci Galliano per l’organizzazione dello Spettacolo di Burattini
Corniani.
Il Circolo Arci Galliano si trova
all’interno del centro storico di Governolo in un contesto di grande pregio. Il
circolo è spesso visto come un semplice bar e non come agente di socialità a
360 gradi come forse è stato in passato. L’idea è quindi quella di aiutare il
circolo a proporre eventi e attività per il territorio che portino a rinnovare
il proprio corpo associativo e la propria funzione di riferimento aggregativo
per i cittadini governolesi e non solo.
- Collaborazione con gli insegnanti dell’Istituto Scolastico
Comprensivo per richieste di supporto logistico e di affiancamento
nell’organizzazione di visite didattiche finalizzate alla conoscenza del
territorio;
- Accoglienza, e/o accompagnamento di turisti in visita (singoli e/o piccoli gruppi) che
richiedano la collaborazione della nostra Pro loco;
2. Attività di Promozione Sociale
- Soggetto
promotore e/o sostenitore della OdV Trasporto Protetto e Diritto alla Mobilità (erogazione contributi dalla Festa del Riso
in Corte, collaborazione organizzazione gita in barca con ANZIANI /minori e
sostegno monte premi per la Festa
della Solidarietà, ecc.);
- Sostegno all’organizzazione
della Festa dello Sport (2 giugno)
promossa dalla Parrocchia di Roncoferraro e dagli Scuot AGESCI;
- Sostegno
all’organizzazione della Festa delle Tre Età (7 giugno) promossa dalla Fondazione Nuvolari e dalla
Amministrazione comunale;
- Collaborazione
anche con co-finanziamento con Scout CNGEI in caso di prosecuzione del progetto
DOPOSCUOLA BAMBINI IMMIGRATI per l’anno scolastico 2014-15;
3. Servizi per Comitati e Associazioni socie
- Messa a
disposizione dei servizi di posta elettronica certificata (PEC) e di Firma digitale per inoltro di pratiche allo sportello
SUAP (SCIA e manifestazioni di pubblico
spettacolo);
- Promozione e adesione
di servizi comuni unitamente ai Comitati di paese e Associazioni socie per la
realizzazione del Calendario Eventi Comunale annuale;
- Collaborazione
e supporto alla OdV Trasporto Protetto per gli impegni di contabilità e amministrazione.
 |